Isole Eolie in catamarano

Portorosa, Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea, Salina, Alicudi, Filicudi
Dal 19 al 26 Aprile 2025 (Ponte Pasqua e 25 Aprile)

Il primo incontro con le “sette sorelle” lo si ha da cielo, quando il nostro volo ci porta a toccare la Sicilia. Le isole Eolie sembrano bocconi di pane sparsi a caso su una tovaglia blu. Bellissime, andremo alla loro scoperta partendo da Portorosa.
Poche miglia da Vulcano e Lipari, qualcosa in più da Filicudi e la sperduta Alicudi, sarà la meteo, come sempre, a decidere in quale ordine andare alla scoperta dell’arcipelago.
Se dovessimo dirigere subito su Vulcano, dovremmo prepararci all’incontro con il vulcano, una bocca attiva che sbuffa nuvole di zolfo, sotto le cui pendici daremo fondo all’ancora. Lipari ci aspetta a pochi minuti di distanza, per una sosta in rada o in porto, per godersi il paese e le acque cristalline che fanno da specchio alle pareti candide di pietra pomice.

A sinistra Salina, con i suoi ristorantini e i bar dove la sera non è raro che si faccia musica dal vivo; a dritta la mondana Panarea, dove la notte lascia il passo al giorno senza che il ritmo rallenti mai.
Se invece si fa rotta verso ovest, in un paio d’ore si raggiunge Filicudi. Nell’ancoraggio di Pecorini a Mare si ripete ogni sera il rito degli incontri fra equipaggi intorno alle tavole imbandite da due signore che dalla rosticceria portano al moletto le prelibatezze cucinate da loro. Pochi euro, tanta bontà, chiacchiere e amicizia a fiumi. Alicudi, la più lontana e la più misteriosa, ci aspetta accostando qualche grado a sud, mentre tutto a est c’è “Iddu”, Stromboli.
Vale la pena navigare al largo per lasciarsi affascinare dalle esplosioni che si succedono dalla sua bocca. Senza dimenticare un aperitivo al bar Ingrid, chiamato così dopo che Rossellini ebbe girato il suo film con la Bergman, seduti nella sua terrazza, affacciati su Strombolicchio e su uno dei tramonti più belli del Mediterraneo.

Chi ci accompagna:

Codice Partenza Rientro Imbarco sbarco Catamarani Quota Prenotazione
5EOL17.25 19 Aprile 26 Aprile Portorosa 1 x Bali Catspace 790

Imbarco: sabato 19 aprile dalle ore 17.00 a Portorosa (Catania)
Sbarco: sabato 26 aprile entro le ore 9.00 a Portorosa (Catania)
Catamarano: Bali Catspace – mt. 12.31 – 4 cabine – 4 bagni – 8+1 cuccette

La quota comprende: uso del Catamarano, sistemazione a bordo in cabine doppie, Skipper Horca Myseria di nazionalità italiana, assicurazione medica e bagagli AXA, assicurazione sul deposito cauzionale, transfer da Aeroporto di Catania Fontanarossa al Marina di Portorosa con partenza alle ore 15.00 di Sabato 19 Aprile.
La quota non comprende: Forfait di 40 € a persona da versare a bordo per pulizie finali imbarcazione e set di lenzuola, federe ed asciugamani (no telo mare), viaggio per/dal porto d’imbarco/sbarco, voli aerei compresi da Milano o Roma (chiedere in Segreteria per l’operativo), quota di iscrizione (€ 40), cassa comune per spesare: spese ormeggio durante la crociera, carburante a consumo, cambusa e vitto dello Skipper (di circa 25/30 € al giorno, lo Skipper non partecipa alla cassa comune), Polizza annullamento viaggio AXA “COVERSTAY” Covid free e garanzie accessorie (3,5% sul totale del pacchetto)..>> e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende””.

Voli suggeriti:
Catania è collegata alle principali città italiane con voli diretti delle maggiori compagnie aeree tra le quali:
     



COME RISPARMIARE:

Prenota prima

Una riduzione del 5% sulla quota della crociera, per iscrizioni formalizzate entro 60 giorni la data di imbarco.
Una riduzione del 3% per iscrizioni formalizzate entro 30 giorni la data di imbarco.

3% Fedeltà

Una riduzione del 3% sulla quota della crociera, sarà riservato a chiunque abbia partecipato a nostre iniziative nel 2024. Un piccolo ma significativo riconoscimento ai tanti amici che ogni anno tornano in barca con noi.

5% Iscrizioni in due

Una riduzione del 5% sulla quota della crociera sarà riservato a coloro che si iscriveranno in due.

(MAX RIDUZIONE 10% – RIDUZIONI NON CUMULABILI CON EVENTUALI PROMOZIONI IN CORSO)

Come arrivare a Portorosa:
IN AUTO: autostrada A20 – uscita Falcone. Proseguire in direzione Messina per circa 3 km fino al raggiungimento del cartello stradale che indica “PORTOROSA”.
IN TRENO: la stazione ferroviaria piu’ vicina è “Novara-Montalbano-Furnari” (sito a Vigliatore), a 1,5 km circa di distanza.
IN BUS: dall’aeroporto di Catania a Messina e Milazzo sono previsti bus della compagnia Giuntabus con frequenza giornaliera. http://www.giuntabus.com
IN AEREO: gli aeroporti più vicini sono: l’Aeroporto Fontanarossa di Catania, distante 163 km circa, e l’Aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria distante 90 km circa piu’ l’attraversamento dello stretto di Messina in nave o aliscafo. Dagli aeroporti si possono utilizzare servizi di transfer o i mezzi pubblici di cui sopra da Messina.

Documenti a disposizione:
Polizza annullamento viaggio AXA “COVERSTAY” Covid free..>>
condizioni di vendita..>>

Scheda Tecnica Catamarano Bali Catspace:

N° cabine: 4
N° bagni: 4
N° posti cuccette: 8 + 1
Lunghezza: 12.31 metri
Larghezza: 6.56 metri
Pescaggio: 1.19 metri
Carburante : 400 litri
Acqua : 760 litri
Motore: 2 x Yanmar 40hp

PER CONTATTARE Centro Velico Horca Myseria -> Telefono: 02 2552585 - WhatsApp: 347 9580541 | Mail: info@horcamyseria.it

HORCA MYSERIA VIAGGI Srl - Via Pelitti, 1 - 20126 Milano - Capitale Sociale 11.685,00 € i.v. - CF e PI: 11323180155 - REA MI 1456047
Horca Myseria A.S.D - C.F. - P. IVA 06458180962

Iscriviti alla Newsletter

Powered by Cilscolors.com