La nuova rotta di Ulisse

Sardegna -> Egadi -> Eolie -> Grecia Ionica
Crociere settimanali – Estate 2023
“7 isole in 7 giorni”

Un itinerario stupendo ci aspetta a bordo di una comoda barca a vela di 4 cabine e 3 bagni, con aria condizionata.
In programma crociere settimanali nell’Arcipelago della Maddalena nel mese di giugno, per poi proseguire alle Isole Egadi a luglio, poi Isole Eolie per il mese di agosto, finiremo la rotta in Grecia Ionica a Settembre.

SARDEGNA, dall’arcipelago della Maddalena a Carloforte
Cala Spalmatore, Bassa Trinita, Punta Tegge e Cala Lunga sono solo alcune delle spiagge più famose dell’isola, premiate spesso con la Bandiera Blu. L’Isola di Budelli è famosa per la Spiaggia Rosa, un gioiello la cui sabbia è colorata appunto da sfumature rosa, dovute ai gusti di alcuni animali marini. Sempre a Budelli si trova anche la spiaggia del Cavaliere, conosciuta anche come Manto della Madonna, caratterizzata dalle rocce brillanti e dalle sfumature turchesi del mare. Nell’isola di Caprera da vedere sono le spiagge di Cala Napoletana e quella dei Due Mari. Caraibica invece Cala Coticcio, conosciuta appunto con il nome di Thaiti, e la spiaggia del Relitto. Sull’isola di Spargi, tra le rocce dalle forme particolari, si trovano Cala Corsara, Cala Soraja e Cala Granara. Carloforte racconta una storia di gente di mare; l’avventura di antenati genovesi che di questa terra selvaggia fecero una piccola patria. La potenza vulcanica e l’incessante lavorio del mare sono gli autori primordiali di un profilo costiero ricco di sorprese. Intorno all’isola di San Pietro scogliere selvagge si alternano a spiagge di fine sabbia bianca, falesie vertiginose lasciano il posto a tranquille calette nascoste, fra gli scogli di porfido rosso si dischiudono improvvise piscine naturali. A oriente il paesaggio è invece addolcito dalle piccole vigne che pettinano conche e declivi, vigilate dalle baracche – tipiche casette campestri bianche di calce –, coi loro orti familiari e i loro fichi rigogliosi.

Isole EGADI
L’arcipelago delle Egadi è situato all’estremità occidentale della Sicilia, a poche miglia da Trapani, ed è composto dalle isole di Favignana, Levanzo, Marettimo, l’isolotto di Formica e lo scoglio di Maraone. Le isole Egadi sono incastonate in splendide acque cristalline, ed ospitano una ricca e variegata flora e fauna marina. Tali caratteristiche rendono questo arcipelago una meta ambita per gli appassionati dello snorkeling, delle immersioni e della vela. Le bellezze naturali che caratterizzano le acque di Favignana, Levanzo e Marettimo si estendono anche alla terraferma. Infatti per coloro che amano passeggiate immerse nella natura, le isole Egadi mostrano una ricca vegetazione dove non mancano piante endemiche con proprietà officinali, mentre dal punto faunistico rivestono rilevante importanza gli uccelli.

Isole EOLIE
Sono state definite le “sette perle del mediterraneo”, perchè sono isole di straordinario fascino. Si tratta di vulcani sempre attivi e quando ci si avvicina non si può fare a meno di essere invogliati ad esplorarle. Panarea è la più piccola ma anche la più frequentata da giovani ed offre una ricca vita notturna. Chi va a Vulcano non può non immergersi almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi. Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca perchè costituita dalla pomice, una pietra che in acqua sta a galla. Salina è l’isola dove è stato girato il Film “Il Postino”, inoltre è famosa per i capperi e per la produzione di Malvasia, il famoso nettare degli dei. A Stromboli quando il sole tramonta è possibile vedere la fiamma del vulcano, uno spettacolo unico al mondo. Rimangono Alicudi e Filicudi che sono le più antiche e le più incontaminate, dotate di straordinaria bellezza.
Sono frequentate principalmente da persone che vogliono rilassarsi il più possibile godendosi paesaggi unici al mondo.

GRECIA IONICA
Le isole Ionie, chiamate anche Eptaneso, sono le più vicine all’Italia. Quelle in cui rivedere tanti panorami cari alle nostre latitudini, mescolati ad un greek touch che come sempre ci fa innamorare.
È un arcipelago vario e infinito, si passa dai giganti turistici, come Corfù e Zante, alla dolce e meditativa Cefalonia, alla misteriosissima Antikythera, passando per dove è nata Afrodite, dalla spume dell’isola di Citera.
E come non parlare della cristallina Paxi, con le sue spiagge fenomenali, o Itaca, dove è nato il mito stesso che ha ispirato il questo progetto, quell’Ulisse che non aveva pace, se non in viaggio. Le isole Ionie sono la Grecia che non ti aspetti, verdeggiante e languida. Le spiagge più belle di Lefkada, sono un grande wow e un grande spettacolo. A Lefkada si parte da un bagnasciuga di 2km o più; è tutto perfetto: i colori sono proprio quelli giusti, la sabbia di quella sfumatura dorata e … uno spettacolo indimenticabile.
L’isola di Corfù non è per nulla una Grecia come le altre. Forse solo come succede a Creta, ci troviamo davanti ad un misto tanto completo di cultura, vita notturna, atmosfera coloniale, spiagge sensazionali, che scriverne, e scriverne bene, è fonte d’imbarazzo.

Chi ci accompagna:
Navigo da oltre 30 anni in barca a vela. Appena posso, appendo la cravatta al chiodo e vado a godermi la pace maestosa che solo mare e vento sanno donare. I grandi spazi con gli orizzonti lontani, i profumi che il vento porta da lontano, il cielo stellato che si unisce al mare, il luccichio del plancton mosso dallo scafo, gli incontri con i delfini, le tartarughe, le famiglie di balene, le albe, i tramonti e… l’amicizia che cresce condividendo queste esperienze. Ho deciso già da diversi anni di trasmettere questa mia passione a tutti gli allievi che ho preparato alla patente nautica e alle regate o semplicemente a coloro che amano la navigazione a vela! Adesso, con questa iniziativa “la nuova rotta di Ulisse”, voglio regalare a chi lo vorrà, alcune tra le navigazioni più belle che ho avuto la fortuna di effettuare e che non mi stanco mai di replicare: Sardegna, Egadi, Eolie, Grecia… tutte insieme nella stessa stagione!
Vi aspetto a bordo di Saison Rose, lo splendido Nauta 50 “one off” tra i più eleganti e performanti in navigazione!


content/uploads/prenot.gif” width=70pt;” />

Codice Partenza Rientro Imbarco / Sbarco Quota per persona in cabina doppia Prenota Quota cabina in esclusiva Prenota Locazione barca intera con skipper
7SAR24.23 10 Giu 17 Giu Cannigione 490 790 2.000
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
590 940 2.000
7SAR25.23 17 Giu 24 Giu Cannigione/Cagliari 540 870 2.700
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
640 1020 2.700
7SAR26.23 24 Giu 1 Lug Cagliari 690 1120 3.500
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
790 1270 3.500
7EGA28.23 8 Lug 15 Lug Trapani 690 1120 4.200
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
790 1270 4.200
7EGA29.23 15 Lug 22 Lug Trapani 690 1120 4.200
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
790 1270 4.200
7EGA30.23 22 Lug 29 Lug Trapani/Palermo 790 1280 4.800
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
890
1430
4.800
7EOLM32.23 5 Ago 12 Ago Portorosa 980 1490 5.640
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
1080 1640 5.640
7EOLM33.23 12 Ago 19 Ago Portorosa 980 1490 5.640
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
1080
1640 5.640
7EOL34.23 19 Ago 26 Ago Portorosa 790 1280 4.800
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
890 1430 4.800
7ION36.23 2 Set 9 Set Corfù 540 870 2.700
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
640 1020 2.700
7ION37.23 9 Set 16 Set Corfù/Lefkada 540 870 2.700
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
640 1020 2.700
7ION38.23 16 Set 23 Set Lefkada/Zante 490 790 2.000
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
590 940 2.000

Imbarco: sabato dalle ore 17.00
Sbarco: sabato entro le ore 9.00 (con rientro obbligatorio in marina la sera precedente lo sbarco)

Barca: Nauta 50 “Saison Rose” – metri 14.87 – 4 cabine + 3 bagni..>>

La quota comprende: uso dell’imbarcazione, Skipper, sistemazione a bordo in cabine doppie, tender e fuoribordo, maschere e pinne, SUP.
La quota non comprende: viaggio per/dal porto d’imbarco/sbarco, quota di gestione pratica (€ 40), cassa comune che comprende: pulizie finali *, spese ormeggio ** durante la crociera, carburante ***, cambusa e vitto dello skipper (di circa 20/25 € al giorno, lo skipper non partecipa alla cassa comune), Polizza annullamento viaggio AXA “COVERSTAY” Covid free e garanzie accessorie (3,5% sul totale del pacchetto, con minimo di 27,50 €)..>> e tutto quello non espressamente indicato in “la quota comprende”.
Note: (*) Pulizie finali 150 € – (**) Ormeggio nelle notti imbarco e sbarco: 75 €/notte – (***) Gasolio 9 €/h
Kit lenzuola/federe/asciugamano per cabina (facoltativo): 30 €

COME RISPARMIARE:

3% Fedeltà

Una riduzione del 3% sulla quota della crociera, sarà riservato a chiunque sia in possesso della Iscrizione Annuale Horca Myseria 2022. Un piccolo, ma significativo riconoscimento ai tanti amici che ogni anno tornano in barca con noi.

10% Partecipazione a 2 settimane consecutive

Una riduzione del 10% sarà applicata sulla quota della seconda settimana consecutiva di crociera.

10% Studenti

Una riduzione del 10% sarà riservata agli studenti partecipanti minori di anni 25, alla data di imbarco.

Equipaggi completi!

Per equipaggi completi di 6 persone è possibile riservare l’imbarcazione in esclusiva con un considerevole vantaggio economico!

(MAX RIDUZIONE 12% – RIDUZIONI NON CUMULABILI CON EVENTUALI PROMOZIONI IN CORSO)

Documenti a disposizione:
Polizza annullamento viaggio AXA “COVERSTAY” Covid free..>>
Condizioni di vendita..>>

Nauta 50“SAISON ROSE”:
Progettista: Scott Kaufmann
N° cabine: 4
N° bagni: 3
N° posti cuccette: 6 + 2
Lunghezza scafo: 14.92 metri
Larghezza: 4.45 metri
Acqua: 600 litri
Carburante: 300 litri
Motore: Volvo Penta da 62 cv
Scheda barca..>>

PER CONTATTARE Centro Velico Horca Myseria -> Telefono: 02 2552585 | Mail: info@horcamyseria.it

HORCA MYSERIA VIAGGI Srl - Via Pelitti, 1 - 20126 Milano - Capitale Sociale 11.685,00 € i.v. - CF e PI: 11323180155 - REA MI 1456047
Horca Myseria A.S.D - C.F. - P. IVA 06458180962

Powered by Cilscolors.com