Esperienza indimenticabile e completa per chi desidera avere uno sguardo a 360° sulla vela con la possibilità di mettersi alla prova sia sulle derive che sui cabinati.
Si inizia la prima settimana con il corso stanziale su deriva, base o performance a seconda dell’esperienza pregressa, con la scopo di diventare autonomi nella conduzione di una deriva sportiva, giocando con gli equilibri della barca, avvicinandosi al trapezio ed appassionandosi alla vela dalle forti emozioni o perfezionando la conduzione e la regolazione di una deriva veloce, planante e non. Il corso prevede due uscite in flottiglia al giorno, una al mattino e una al pomeriggio. Tutti i pasti saranno in Base, coccolati dalla nostra cuoca, che saprà soddisfare tutte le esigenze alimentari. L’alloggio sarà nella nostra Base ospitati nelle Mobil Home o Casette del Marinaio che la compongono.
La seconda settimana si mollano gli ormeggi e si salpa a bordo dei nostri First 211 accompagnati da un abile ed esperto Capo Flotta e con la presenza di un istruttore HM per ogni cabinato. Inizia un’avventura indimenticabile che costituisce un vero e proprio trampolino alla marineria. La vita spartana di bordo richiederà spirito di adattamento ai ragazzi, ma restituirà in cambio tantissimo divertimento e l’orgoglio di aver vissuto una settimana alla scoperta di uno dei perimetri di navigazione più belli al mondo, imparando a condurre un cabinato di piccole dimensioni, ad apprezzare le risorse e le comodità della vita di tutti i giorni e a far parte di un equipaggio, imparando la convivenza in spazi ristretti e la collaborazione.
Programma: famigliarizzare con le derive sportive, avvicinandosi all’utilizzo del trapezio (corso deriva base) / regolazioni e messa a punto della barca a terra, tecniche di cambio rapido di mura, bordeggio di bolina e di poppa, planata sulle raffiche, bordeggio con gennaker, trapezio, cenni di regata: tattica e strategia (corso deriva performance) + apprendimento delle tecniche di base per la conduzione sicura di un piccolo cabinato a vela con attenzione alle manovre di ancoraggio e ormeggio.
Obiettivi: diventare autonomi nella conduzione di una deriva e di un cabinato di piccole dimensioni, imparare lo spirito di gruppo tra velisti e le regole di sicurezza.
Corso consigliato: a chi vuole scoprire la vela a 360 gradi e vivere l’avventura di imbarcarsi per una settimana alla scoperta di uno dei perimetri di navigazione più affascinanti al mondo.
Sicurezza: la sicurezza in mare è il cardine su cui si basa la didattica HM dall’obbligo del salvagente all’attenzione all’efficienza delle barche e dei materiali. Gli allievi HM sono continuamente chiamati alla messa in pratica delle norme necessarie a una navigazione sicura.
Note: per esigenze, puo’ succedere, che le due settimane vengano tra loro invertite.
RIDUZIONI*:
– gruppi di 3 allievi che si iscrivono insieme allo stesso turno: sconto del 5%
– iscrizione di due fratelli/sorelle: sconto di 50 € per ciascuno
– due settimane di corso: sconto del 10% sulla quota della seconda settimana
*Le riduzioni non sono cumulabili.
Barche: Laser 2000, Laser Stratos, First 211
Durata: 14 giorni
Età: da 14 a 18 anni
La quota comprende: corso di vela, assicurazione infortuni, la prima settimana: trattamento di pensione completa con alloggio a Base DUE in tenda comunità attrezzata con letti a castello o Mobile Home (secondo disponibilità posti) e la seconda settimana: trattamento di pensione completa con alloggio a bordo dei First 211.
La quota non comprende: Quota iscrizione Junior (€ 20), viaggio a/r, tassa di soggiorno e contributo ambientale di Euro 2,80 a notte.
Il corso prevede una settimana di deriva e una settimana di cabinato che, se necessario, possono essere invertiti tra loro.
Viaggio con HM
HM propone il viaggio A/R con accompagnatore (Milano/Genova in treno + Genova/Olbia in traghetto + Olbia/Isuledda con pullman privato) con partenza il sabato e rientro la domenica. Prevedere dei contanti per le cene sui traghetti.
Quota viaggio Milano Centrale -> Isuledda:
A/R € 250 – una sola tratta € 170
Quota viaggio Genova -> Isuledda:
A/R € 220 – una sola tratta € 150
PARTENZA – sabato:
Appuntamento in Stazione Centrale a Milano intorno alle ore 16.00
Appuntamento alla Stazione Marittima di Genova alle 19.00
RITORNO – domenica:
Appuntamento alla Stazione Marittima di Genova alle 07.00
Appuntamento in Stazione Centrale a Milano alle ore 13.00 circa
IMPORTANTE: portare il SACCO a PELO per tutti i ragazzi che viaggiano in traghetto con nostro accompagnatore
Tassa di soggiorno Sardegna – Euro 2,00 al giorno per un max di 7 giorni (per i maggiori dei 12 anni) e Contributo ambientale – Euro 2,80 a notte (per tutti) – saranno da versarsi al momento dell’arrivo presso la nostra base.
Documenti a disposizione:
– Base DUE HM Isuledda…>>
– Opinioni dei Genitori…>>
– Condizioni di vendita…>>
Corsi di vela Under 18 – Base di Isuledda (Costa Smeralda) – Estate 2025::
Seguici su: