Per tutti coloro che hanno frequentato il corso di gennaio 2021, oppure un corso di Meteo Base, abbiamo in programma una serata a tema su due argomenti specifici:
1) Effetti locali e navigazione in prossimità della costa
– l’importanza di conoscere la geografia e l’orografia dei luoghi e delle coste, che fanno il loro gioco spesso a dispetto della disposizione delle isobare;
– le caratteristiche e l’andamento delle brezze a seconda dell’orientamento delle coste;
2) Approfondimento ed esercizi sull’uso dei tanti siti disponibili sul web
– l’importanza di saper scegliere in funzione della propria zona di navigazione;
Avvertenze per i Partecipanti:
a) chi non la conosce o non la usa già, farà bene scaricare in anticipo la piattaforma Zoom meeting sul proprio desktop, in modo da poter poi accedere semplicemente con ID e passcode; le credenziali per accedere ad ogni sessione saranno comunicate via mail il giorno stesso della lezione
b) i partecipanti riceveranno, via mail, materiale di supporto alle lezioni, che potrà essere salvato o stampato
Coach: Silvia Ferri nata a Milano, va per mare da quasi cinquant’anni, come istruttrice di vela o come skipper o normale membro di equipaggio.
Ha pubblicato per l’editore Hoepli due manuali snelli sui temi della Meteorologia marina: “Elementi di meteorologia” e “Meteorologia pratica per il diporto nautico”, con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti il linguaggio di una scienza complessa quanto affascinante e di riuscire a tradurre la “grammatica” nella pratica quotidiana della navigazione da diporto. 12 anni fa ha fondato SKIPPER VIRTUALE, un servizio di routing e assistenza personalizzata alla navigazione. Quel che si dice un servizio “tagliato su misura” a seconda delle caratteristiche specifiche di ogni barca e di ogni equipaggio che la abita.
Date 2022 da definire
Codice | Weekend | Orari | Quota | Prenotazione |
---|---|---|---|---|
1MET2.21 | Giovedì 18 Marzo 2021 | dalle 21.00 alle 23.00 | 40 | ![]() |
Quota individuale: € 40
La quota comprende: verrà fornito via mail il materiale di supporto alle lezioni, che potrà essere salvato o stampato.
Guarda l’intervista della docente Silvia Ferri al Telegiornale “STUDIO APERTO”,
in merito ai corsi di Patente Nautica e Meteorologia tenuti presso la sede Horca Myseria..>>
Ricordati di leggere attentamente le condizioni generali di partecipazione.
Seguici su: