Un itinerario stupendo ci aspetta a bordo di una comoda barca a vela di 4 cabine e 3 bagni, con aria condizionata.
In programma crociere settimanali alle isole Pontine e Flegree nel mese di giugno, per poi proseguire alle Isole Egadi a luglio e nella splendida Grecia Ionica in agosto e settembre.
Isole PONTINE e FLEGREE
Un itinerario stupendo realizzatoci nel mese forse più bello per navigare: Giugno.
Con imbarco e sbarco a Nettuno, base d’imbarco ideale per le crociere settimanali in queste acque, veleggeremo tra Ponza, Palmarola e Ventotene e Procida, invece base d’imbarco ideale per le crociere settimanali verso le isole di Capri, Ischia e Procida.
Al centro del mar Tirreno, gli arcipelaghi delle Pontine e delle Flegree, si prestano splendidamente alla navigazione a vela. Prima, all’orizzonte delle Pontine, la verde Zannone, parte viva del parco nazionale del Circeo, poi Palmarola con le rocce vulcaniche multicolori e le acque trasparenti e profonde. E quindi Ponza, tra gli approdi più belli del mediterraneo con il delicato semicerchio di case rosate che rende indimenticabile l’arrivo dal mare. A poche miglia Ventotene, con l’antico porto romano scavato nel tufo e ancora praticabile. Da Procida invece salperemo in direzione di Ischia, con le sue Terme e spiagge spettacolari, per proseguire verso Ventotene per un tuffo nella storia antica romana ma anche la piu’ recente di Santo Stefano coin il suo carcere borbonico ove è nata la carta dei diritti Europei, per poi rientrare verso la splendida isola di Capri per un bagno ai piedi dei famosi faraglioni o nelle sue innumerevoli grotte per concludere la crociera nella romantica isola di Procida.
Isole EGADI
L’arcipelago delle Egadi è situato all’estremità occidentale della Sicilia, a poche miglia da Trapani, ed è composto dalle isole di Favignana, Levanzo, Marettimo, l’isolotto di Formica e lo scoglio di Maraone. Le isole Egadi sono incastonate in splendide acque cristalline, ed ospitano una ricca e variegata flora e fauna marina. Tali caratteristiche rendono questo arcipelago una meta ambita per gli appassionati dello snorkeling, delle immersioni e della vela. Le bellezze naturali che caratterizzano le acque di Favignana, Levanzo e Marettimo si estendono anche alla terraferma. Infatti per coloro che amano passeggiate immerse nella natura, le isole Egadi mostrano una ricca vegetazione dove non mancano piante endemiche con proprietà officinali, mentre dal punto faunistico rivestono rilevante importanza gli uccelli.
GRECIA IONICA
Le isole Ionie, chiamate anche Eptaneso, sono le più vicine all’Italia. Quelle in cui rivedere tanti panorami cari alle nostre latitudini, mescolati ad un greek touch che come sempre ci fa innamorare.
Salperemo da Zante per ammirare la spiaggia del relitto oltre che la grotta azzurra e proseguiremo per Cefalonia e Itaca in un susseguirsi di cale spettacolari di sabbia bianca e mare turchese e con le piccole trattorie tipiche immerse nel verde delle calette. Lasceremo poi Zante per trasferirci piu’ a nord a Lefkas al centro delle isole della Grecia Ionica, in un tratto di mare protetto dalle numerosissime isole dove avremo vento ma non onde…e una varietà immensa di isole da visitare e nelle quali dare ancora e … godersela! Ma, ahime’, lasceremo anche Lefkas per puntare a Corfù, la piu’ grande e turistica delle isole della grecia ionica, bella in mare ma anche a terra con la sua architettura veneziana e l’imponente fortezza, ma senza mancare le bellissime isole di Paxos e Antipaxos.
La Grecia Ionica e’ un arcipelago vario e infinito, si passa dai giganti turistici, come Corfù e Zante, alla dolce e meditativa Cefalonia, alla misteriosissima Antikythera, passando per dove è nata Afrodite, dalla spume dell’isola di Citera.
E come non parlare della cristallina Paxi, con le sue spiagge fenomenali, o Itaca, dove è nato il mito stesso che ha ispirato il questo progetto, quell’Ulisse che non aveva pace, se non in viaggio. Le isole Ionie sono la Grecia che non ti aspetti, verdeggiante e languida. Le spiagge più belle di Lefkada, sono un grande wow e un grande spettacolo. A Lefkada si parte da un bagnasciuga di 2km o più; è tutto perfetto: i colori sono proprio quelli giusti, la sabbia di quella sfumatura dorata e … uno spettacolo indimenticabile.
L’isola di Corfù non è per nulla una Grecia come le altre. Forse solo come succede a Creta, ci troviamo davanti ad un misto tanto completo di cultura, vita notturna, atmosfera coloniale, spiagge sensazionali, che scriverne, e scriverne bene, è fonte d’imbarazzo.
Chi ci accompagna:
Navigo da oltre 30 anni in barca a vela. Appena posso, appendo la cravatta al chiodo e vado a godermi la pace maestosa che solo mare e vento sanno donare. I grandi spazi con gli orizzonti lontani, i profumi che il vento porta da lontano, il cielo stellato che si unisce al mare, il luccichio del plancton mosso dallo scafo, gli incontri con i delfini, le tartarughe, le famiglie di balene, le albe, i tramonti e… l’amicizia che cresce condividendo queste esperienze. Ho deciso già da diversi anni di trasmettere questa mia passione a tutti gli allievi che ho preparato alla patente nautica e alle regate o semplicemente a coloro che amano la navigazione a vela! Adesso, con questa iniziativa “la nuova rotta di Ulisse”, voglio regalare a chi lo vorrà, alcune tra le navigazioni più belle che ho avuto la fortuna di effettuare e che non mi stanco mai di replicare: Pontine, Flegree, Egadi, Grecia… tutte insieme nella stessa stagione!
Vi aspetto a bordo di uno splendido Nauta 50 “one off” tra i più eleganti e performanti in navigazione!
Codice | Partenza | Rientro | Imbarco / Sbarco | Quota per persona in cabina doppia | Prenota | Quota cabina in esclusiva | Prenota | Locazione barca intera con skipper |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7PON23.25 | 31 Mag | 7 Giu | Nettuno | 750 | 1050 | 3.000 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
950 | 1350 | 3.000 | |||||
7PON24.25 | 7 Giu | 14 Giu | Nettuno | 750 | 1050 | 3.000 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
950 | 1350 | 3.000 | |||||
7PON25.25 | 14 Giu | 21 Giu | Nettuno/Procida | 750 | 1050 | 3.000 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
950 | 1350 | 3.000 | |||||
7PON26.25 | 21 Giu | 28 Giu | Procida | 870 | 1200 | 3.500 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
1070 | 1500 | 3.500 | |||||
7EGA28.25 | 5 Lug | 12 Lug | Trapani | 870 | 1200 | 5.200 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
1070 | 1500 | 5.200 | |||||
7EGA29.25 | 12 Lug | 19 Lug | Trapani | 870 | 1200 | 5.200 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
1070 | 1500 | 5.200 | |||||
7EGA30.25 | 19 Lug | 26 Lug | Trapani/Palermo | 1000 | 1400 | 6.000 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
1200 | 1700 | 6.000 | |||||
7ION32.25 | 2 Ago | 9 Ago | Zante | 1100 | 1500 | 6.600 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
1300 | 1800 | 6.600 | |||||
7ION33.25 | 9 Ago | 16 Ago | Zante/Lefkas | 1100 | 1500 | 6.600 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
1300 | 1800 | 6.600 | |||||
7ION34.25 | 16 Ago | 23 Ago | Lefkas | 950 | 1300 | 4.750 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
1150 | 1600 | 4.750 | |||||
7ION36.25 | 30 Ago | 6 Set | Lefkas | 700 | 1000 | 3.500 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
900 | 1250 | 3.500 | |||||
7ION37.25 | 6 Set | 13 Set | Lefkas | 700 | 1000 | 3.500 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
900 | 1250 | 3.500 | |||||
7ION38.25 | 13 Set | 20 Set | Lefkada/Corfù | 700 | 1000 | 2.800 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
900 | 1250 | 2.800 | |||||
7ION39.25 | 20 Set | 27 Set | Corfù | 550 | 750 | 2.200 | ||
cuccetta in cabina doppia con bagno privato
|
750 | 1050 | 2.200 |
Imbarco: sabato dalle ore 17.00
Sbarco: sabato entro le ore 9.00 (con rientro obbligatorio in marina la sera precedente lo sbarco)
Barca: Nauta 50 One Off – metri 14.87 – 4 cabine + 3 bagni..>>
La quota comprende: uso dell’imbarcazione, Skipper, sistemazione a bordo in cabine doppie, tender e fuoribordo, maschere e pinne, SUP.
La quota non comprende: viaggio per/dal porto d’imbarco/sbarco, quota di gestione pratica (€ 40), cassa comune che comprende: pulizie finali *, spese ormeggio ** durante la crociera, carburante ***, cambusa e vitto dello skipper (di circa 20/25 € al giorno, lo skipper non partecipa alla cassa comune), Polizza annullamento viaggio AXA “COVERSTAY” Covid free e garanzie accessorie (3,5% sul totale del pacchetto, con minimo di 27,50 €)..>> e tutto quello non espressamente indicato in “la quota comprende”.
Note: (*) Pulizie finali 200€ – (**) Ormeggio nelle notti imbarco e sbarco: 150€/notte – (***) Gasolio 7 €/h
Facoltativo: Kit lenzuola/federe/asciugamano individuale: 20 €
Prenota prima
Una riduzione del 8% sulla quota della crociera, per iscrizioni formalizzate entro il 31 gennaio 2025
Una riduzione del 5% sulla quota della crociera, per iscrizioni formalizzate entro il 30 marzo 2025
Una riduzione del 3% per iscrizioni formalizzate entro 60 giorni la data di imbarco.
Prenotare in anticipo consente inoltre forti risparmi sull’acquisto dei voli aerei e traghetti
3% Fedeltà
Una riduzione del 3% sulla quota della crociera, sarà riservato a chiunque abbia partecipato a nostre iniziative nel 2024. Un piccolo ma significativo riconoscimento ai tanti amici che ogni anno tornano in barca con noi.
5% Iscrizioni in due
Una riduzione del 5% sulla quota della crociera sarà riservato a coloro che si iscriveranno in due.
8% Partecipazione a 2 settimane consecutive
Una riduzione del 8% sarà applicata sulla quota della seconda settimana consecutiva di crociera.
(MAX RIDUZIONE 10% – RIDUZIONI NON CUMULABILI CON EVENTUALI PROMOZIONI IN CORSO)
Nauta 50 “one off”: Progettista: Scott Kaufmann N° cabine: 4 N° bagni: 3 N° posti cuccette: 6 + 2 Lunghezza scafo: 14.92 metri Larghezza: 4.45 metri Acqua: 600 litri Carburante: 300 litri Motore: Volvo Penta da 62 cv Scheda barca..>> |
Documenti a disposizione:
– Polizza annullamento viaggio AXA “COVERSTAY” Covid free..>>
– condizioni di vendita..>>
Seguici su: